Fondi Pro Loco Civitas Citrarii
Secondo quanto previsto dalla Legge 124/2017, la Pro Loco " Civitas Citrarii" rende pubblici online gli importi di natura pubblica ricevuti nel 2018. Clicca qui per scaricare il documento.
Secondo quanto previsto dalla Legge 124/2017, la Pro Loco " Civitas Citrarii" rende pubblici online gli importi di natura pubblica ricevuti nel 2018. Clicca qui per scaricare il documento.
Dopo i saluti del Presidente della Pro Loco Ciro Visca interverrà l’autore del volume Carlo Andreoli.
La Pro Loco “Civitas Citrarii”, fedele ai suoi principi costitutivi che la impegnano a divulgare, specie tra le nuove generazioni, l’antico patrimonio culturale, ha fatto suo l’impegno di pubblicare questo “Dizionario Toponomastico” per farne omaggio ai cetraresi.
A 21 anni dalla sua scomparsa, la Pro Loco "Civitas Citrarii" organizza una manifestazione in ricordo del Preside Crudo che si terrà sabato 17 novembre alle ore 18.00
La manifestazione in ricordo del Preside Raffaele Crudo si terrà nella sede della Pro Loco in largo don Eugenio Occhiuzzi.
Dopo i saluti del Presidente della Pro Loco "Civitas Citrarii" Ciro Visca, del Dirigente Scolastico dell'I.I.S. "Silvio Lopiano" Graziano Di Pasqua e del Sindaco di Cetraro Angelo Aita, interverranno il Prof. Damiano Minisci e la prof.ssa Ester Portadibasso che ricorderanno la figura del Preside Crudo.
La serata sarà moderata dalla stessa prof.ssa Portadibasso e sarà allietata da momenti musicali con il clarinettista solista Marco Pepe e saranno esposti alcune opere del maestro Crudo.
Il Preside Crudo, oltre ad essere stato un uomo di scuola ed un valente artista, è stato anche tra i soci fondatori della Pro Loco nel lontano 1984, ha progettato il logo dell'Associazione e si sempre impegnato per la crescita culturale di Cetraro.
Il Presidente della Pro Loco, prof. Ciro Visca